
SOUx Ostuni
Scuola di architettura per bambini
In Puglia, si forma nel 2020 SOUx Ostuni Officine Tamborrino, la seconda scuola di architettura per bambini. Da sempre Officine Tamborrino desidera di replicare SOU ad Ostuni per donare al territorio una grande risorsa di crescita e diffondere la cultura del progetto tra i giovanissimi, vero e unico patrimonio per un pianeta migliore. La designer Sara Mondaini è il direttore per l’anno accademico 2020-21, la quale declinerà il tema annuale, il piano delle lezioni e selezionerà meravigliosi docenti provenienti dal territorio pugliese e nazionale a insegnare ai piccoli alunni. Sara Mondaini sarà affiancata da un giovane team che seguiranno da vicino i bambini e i laboratori.

SOUx Firenze
Scuola di architettura per bambini
La terza scuola in Italia, dopo Favara e Ostuni, apre nel 2021 a Firenze. Negli spazi del prestigioso Teatro del Maggio Musicale Fiorentino si svolgono ogni lunedì le attività di SOU con un ventaglio ed una programmazione davvero interessante. La sede di Firenze, centrale e facilmente raggiungibile, è un ottimo punto di incontro per chi volesse visitare il progetto. A capo di SOUx Firenze troviamo l’architetto Giovanni Bartolozzi con il suo straordinario team. Benvenuta a bordo Firenze!

SOUx Bari
Scuola di architettura per bambini
Spazio Murat e Puglia Design Store aprono le loro porte a SOU, la Scuola di Architettura per Bambine e Bambini. Un’altra importante sede SOUx è pronta ad operare nel territorio pugliese. A Bari tutto è pronto per partire con il nuovo anno accademico 2021/22. A dirigere la scuola quest’anno è Giusy Ottonelli laureata alla facoltà di Architettura di Bari e co-founder di Impact-Hub Bari. Per SOU è una splendida opportunità di crescita e innovazione sociale e culturale. Auguriamo ai nostri amici buon lavoro!

SOUx a domicilio Asti
Il progetto SOUx a domicilio Asti declinerà il tema annuale, affrontando i temi riguardanti la ricerca di un nuovo rapporto uomo/natura, l’accessibilità, la celebrazione delle differenze, la rigenerazione urbana partecipata, la cura dei beni comuni, l’ambiente, il territorio, gli interventi di trasformazione in chiave eco-sostenibile, inclusiva, multiculturale, agendo direttamente su un ambito cittadino in grande trasformazione

SOUx a domicilio Bitonto
Bitonto diventa sede di una SOUx a domicilio grazie ad Art Community Association. Loredana Modugno sarà la direttrice del progetto SOUx a domicilio Bitonto. In provincia di Bari presso gli spazi di Art Community Association si svolgeranno le attività di laboratorio e rigenerazione urbana adottando il metodo SOU e declinando con le peculiarità del territorio pugliese. Siamo felicissimi di accogliere i nostri nuovi amici nella grande comunità SOU!

SOUx a domicilio San Salvo

SOUx a domicilio Lariano

SOUx a domicilio Novafeltria
SOUx a domicilio Novafeltria è la nuova scuola di architettura per bambini, la prima in Emilia Romagna, nasce nel 2020 grazie alla collaborazione della Fondazione Valmarecchia, centro qualificato e di eccellenza per lo sviluppo della cultura e promozione dell’innovazione nel territorio. A curare le attività è Elena Vannoni, insieme ad un team giovane e preparato nel campo del design e dell’architettura. Il progetto ha luogo nello splendido scenario di Palazzo Lombardini, nel cuore di Novafeltria.

SOUx a domicilio Piombino
