

Architettura al “CENTRO”
Trasformare la resilienza in un laboratorio collettivo di sperimentazione artistica e di scambio culturale
I laboratori della SOUx a domicilio di San Salvo si svolgeranno nella Sala semicircolare del Centro Culturale Aldo Moro: uno spazio polifunzionale inclusivo e accessibile, catalizzatore di nuove pratiche sociali ed educative e punto di riferimento culturale per il territorio.
Gli spazi del Centro Culturale, in forte relazione con la piazza e gli altri luoghi di aggregazione cittadina, non rappresentano un semplice contenitore, ma un vero e proprio libro aperto all’interno del quale adulti, giovani e bambini diventano portatori di nuovi racconti e narrazioni.
Felicia Zulli
La nostra direttrice
Laureata in Economia e Commercio nel 1994, formandosi successivamente nell’ambito dello sviluppo di abilità e competenze professionali degli operatori giovanili, dal 2001 è Responsabile dell’ufficio progettazione e coordinatore dello staff dell’area sociale della società Akon Service S.a.s. di San Salvo.
I nostri tutor
WORLD NEEDS HUMAN DREAMS
Making work meaningful – Rendere il lavoro significativo – esprime l’anima del nostro impegno: ogni giorno infatti, attraverso il nostro lavoro, valorizziamo il nostro territorio, costruiamo nuove reti sociali, rendiamo l’arte e la cultura accessibile ed inclusiva.
-
Marianna Pezza – Project accountant
-
Rosalba Verna – Architetta
-
Nicoletta Di Pinto – Cultural maker
-
Marzia Lamelza – Grafica e social media
-
Nicola Sammartino – Videomaker
-
Danny Pomponio – Fotografo

Studenti
Docenti coinvolti
Fondazione
laboratori svolti
Contattaci
Indirizzo:
Centro Culturale “Aldo Moro”
Via Istonia, 2 – 66050 San Salvo (Ch)
Email: souxsansalvo@sou-schools.com
Orario della scuola: Venerdì dalle 15 alle 18