Countless Cities. Le città del mondo

Tema dell’anno 2025/26

Tema dell’anno 2025/26

Per l’anno educativo 2025/26, SOU – Scuola di Architettura per Bambini si ispira al tema “Countless Cities. Le città del mondo”, in dialogo con la Biennale COUNTLESS CITIES e con il Museo delle Città del Mondo, a cura di Farm Foundation ETS e Farm Cultural Park.

Il titolo richiama un universo urbano in continua trasformazione, fatto di città reali e immaginate, vicine e lontane, visibili e invisibili. Città che raccontano culture, sogni, contraddizioni, possibilità. Ogni città è un laboratorio di idee, di desideri, di bisogni — ed è proprio da qui che parte il nostro percorso educativo.

In un’epoca in cui più della metà dell’umanità vive in contesti urbani, SOU invita bambine e bambini a esplorare il concetto di città attraverso esperienze concrete e immaginative:

  • Come si vive in una città?
  • Come cambia una città nel tempo?
  • Come si progetta una città inclusiva, sostenibile, felice?

“Countless Cities” diventa così non solo un tema, ma un metodo: contare, raccontare, confrontare, creare. Un invito a osservare e disegnare il mondo urbano con occhi nuovi, mettendo al centro l’ascolto, la partecipazione e la visione del futuro.

Attraverso laboratori, esplorazioni, incontri e attività creative, i piccoli architetti della SOU saranno protagonisti di un viaggio tra le città del mondo — reali e immaginate — contribuendo con le proprie idee alla costruzione di un immaginario urbano condiviso.

Con questo nuovo tema, SOU rinnova il suo legame con Farm Cultural Park, confermando l’educazione all’architettura e allo spazio come strumento per abitare meglio il presente e reinventare il domani.

Benvenuti nel nuovo anno. Benvenuti nelle Città del Mondo.