Status Attuale
Prezzo
Inizia

La direttrice, arch. Caterina Malinconico
Dal 1998 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Coordinatore Didattico del Corso Triennale di Interior Design e Scenografia degli Eventi presso l’Istituto Europeo di Design (IED) Milano, specializzandosi in formazione didattica sul Design, Design Thinking e sviluppando progetti di tesi con aziende partner su temi legati alla ricerca e all’innovazione. È docente presso accademie ed università. Nel 2023 ha aperto a Milano SOU Milano.
La sede
La quarta edizione di SOU Milano mantiene la sua bellissima sede presso Aparto Ripamonti. L’edificio, del gruppo Hines, ha un ingresso dedicato alla scuola, dove i tutor accoglieranno i bambini.
Quest’anno la programmazione didattica prevede 24 lezioni il giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30, dal 16 Ottobre 2025 al 24 Maggio 2026.
La scuola vuole promuovere la contaminazione dei saperi, la cultura del progetto, ma anche buone pratiche di cittadinanza attiva.
Vi aspettiamo!
Iscrizione
Entrando in questa sezione inizierai a far parte della grande comunità SOU, la Scuola di architettura per bambini e bambine.
L’iscrizione annuale al corso avviene tramite questa piattaforma, troverai di seguito il modulo con le informazioni da compilare.
Per sapere come si svolgono gli incontri, conoscere il team di lavoro, la sede dei laboratori, il programma della Scuola, i costi e molte altre informazioni scrivi o chiama direttamente la SOU più vicina a te. Ti aspettiamo per l’open day nella tua città!
Il team

Mario Cucinella
Architetto
Fondatore SOU Milano

Caterina Malinconico
Architetto
Fondatrice e
Direttrice SOU Milano

Sara Benettolo
Graphic designer
Responsabile progetto grafico SOU Milano

Claudia Ferrario
Architetto
Vicedirettrice e
Tutor didattica

Andrea Roma
Interior Designer
Tutor didattico

Giulia Trezzi
Interior Designer
Tutor didattica

Lhicardy Mendez
Studentessa in Scienze e tecniche psicologiche
Tutor didattica

Francesca Botta
Architetto
Tutor didattica

Karen De Oliveira
Social media manager
Il nostro metodo
SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

News

Gadget
….in viaggio! #Ancona #Asti #Atina #Bari #Brescia #Favara #Milano #Palestrina #Padova #Sanfermodellabattaglia #Savona #Taranto

Countless Cities. Le città del mondo
Tema dell’anno 2025/26 Tema dell’anno 2025/26 Per l’anno educativo 2025/26, SOU – Scuola di Architettura per Bambini si ispira al tema “Countless Cities. Le città

Raduno SOU 2025: ci vediamo a Farm Cultural Park!
3° EDIZIONE Siamo entusiasti di annunciare che il terzo raduno SOU si terrà a Farm Cultural Park in Sicilia, il 27, 28 e 29 giugno.

Porta la tua lezione a Favara: il bando per i tutor SOU è aperto!
Un’opportunità unica per i tutor SOU di tutta Italia: candidati per tenere una lezione speciale a Palazzo Miccichè, all’interno del suggestivo Farm Cultural Park di
Con il patrocinio di

Con il sostegno di



































