
Gadget
….in viaggio! #Ancona #Asti #Atina #Bari #Brescia #Favara #Milano #Palestrina #Padova #Sanfermodellabattaglia #Savona #Taranto
….in viaggio! #Ancona #Asti #Atina #Bari #Brescia #Favara #Milano #Palestrina #Padova #Sanfermodellabattaglia #Savona #Taranto
Tema dell’anno 2025/26 Tema dell’anno 2025/26 Per l’anno educativo 2025/26, SOU – Scuola di Architettura per Bambini si ispira al tema “Countless Cities. Le città del mondo”, in dialogo con la Biennale COUNTLESS CITIES e con il Museo delle Città del Mondo, a cura di Farm Foundation ETS e Farm Cultural Park. Il titolo richiama un universo urbano in continua trasformazione, fatto di città reali e immaginate, vicine e lontane, visibili e invisibili. Città che raccontano culture, sogni, contraddizioni, possibilità.
3° EDIZIONE Siamo entusiasti di annunciare che il terzo raduno SOU si terrà a Farm Cultural Park in Sicilia, il 27, 28 e 29 giugno. Tre giorni intensi dedicati all’architettura, all’arte, alla cultura e alla condivisione, con un programma ricco di attività: Venerdì 27 giugno è il compleanno di Farm Cultural Park 2010-2025, festeggiamo insieme a Favara! Sabato 28 giugno Laboratori con le studentesse e gli studenti SOU ad Agrigento Domenica 29 giugno (al mattino) meeting Team SOU Abbiamo inserito
3 – 5 aprile 2025 Si è conclusa la sesta edizione delle giornate di formazione per l’avvio delle nuove SOU. Per la prima volta, la formazione si è tenuta ad Asti, presso Fuori Luogo e Spazio Kor in collaborazione con SOU Asti. I gruppi Nuccio Raneri Design e Terre Urbane sono stati con noi e sono già al lavoro per far vivere a studentesse e studenti di Acireale e Mestre, l’avventura SOU.
Durante questo anno accademico, la School of Architecture for Children, SoU, ha avuto il privilegio di stabilire una partnership con il Programme Leader e Senior Lecturer in Interior Design all’Università di Derby. Nell’ambito di questa collaborazione, gli studenti sono stati divisi in gruppi e incaricati di progettare un tavolo che si evolvesse insieme ai nostri studenti e si integrasse perfettamente nell’ambiente scolastico. Al termine del progetto, abbiamo riconosciuto e premiato i tre progetti che meglio si allineavano con la nostra
Un’opportunità unica per i tutor SOU di tutta Italia: candidati per tenere una lezione speciale a Palazzo Miccichè, all’interno del suggestivo Farm Cultural Park di Favara! Con il bando SOUper TUTOR, SOUper, l’associazione che coordina la rete delle Scuole di Architettura per bambini in Italia, celebra il ruolo fondamentale dei tutor nel percorso educativo dei giovani creativi. Il tema dell’anno, “Culture of Peace,” ispira a progettare spazi, oggetti e processi sociali che promuovano un futuro di pace e armonia. I
Siamo lieti di annunciare che, per la seconda volta dopo l’esperienza del 2018, la Scuola di Architettura SOU porterà i suoi studenti a vivere l’emozione della Biennale di Venezia! Questa prestigiosa manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono confrontarsi con le ultime tendenze e innovazioni del mondo dell’architettura. La Biennale di Venezia rappresenta uno degli eventi più importanti nel panorama internazionale dell’architettura, un’occasione unica per confrontarsi con le ultime tendenze, le innovazioni e le riflessioni più attuali
SOU Summer School è un format estivo, nato durante la pandemia da COVID19, per dare la possibilità alle nostre attività di non fermarsi e di approfittare degli spazi esterni per fare rigenerazione e stare a contatto con la natura operando nel territorio di appartenenza. SOU Summer School trasformerà i torridi pomeriggi estivi in piacevoli esperienze di comunità. Il progetto propone attività multidisciplinari, promuovendo il dialogo intergenerazionale e invitando a un’esperienza di gioco, creatività e apprendimento. SOU – Schools of architecture