Status Attuale
Prezzo
Inizia


Il Direttore - Sebastiano Raneri
Interior designer, avvia la propria attività come libero professionista nel 1984, operando tra Italia ed estero nei campi della progettazione d’interni, del design, dell’arredo urbano e della progettazione di edifici residenziali, assistenziali, ricettivi e di culto.
È stato Presidente Nazionale dell’AIPI, Presidente Mondiale di IFI (International Federation of Interior Architects/Designers), Vicepresidente di POLI.design e componente del gruppo di lavoro che ha contribuito alla Legge 13/2013 sul riconoscimento delle nuove professioni.
Ha fondato Nuccio Raneri Workshop Design, da cui nasce la Fondazione Nuccio Raneri Design, impegnata nella formazione e crescita dei giovani nel campo dell’architettura e del design.
Nel 2020 riceve a Dubai la medaglia d’oro del Premio Internazionale FELLOW “per aver valorizzato la figura dell’interior designer nel mondo”.
La sede - Istituto scolastico S. Luigi
Nel cuore di Acireale, affacciati su Piazza Monsignor Pasquale Alessi, i locali dell’Istituto Scolastico Paritario Cattolico San Luigi offrono uno spazio accogliente, luminoso e ricco di storia. Ambienti ampi e curati favoriscono l’apprendimento, il dialogo e la crescita, in un contesto dove tradizione educativa e attenzione al benessere degli studenti si fondono in modo armonico. Un luogo che trasmette valori, pensato per accogliere con calore e accompagnare ogni percorso formativo con cura e professionalità.


Iscrizione SOU Acireale
Entrando in questa sezione inizierai a far parte della grande comunità SOU, la Scuola di architettura per bambini e bambine.
L’iscrizione annuale al corso avviene tramite questa piattaforma, troverai di seguito il modulo con le informazioni da compilare.
Per sapere come si svolgono gli incontri, conoscere il team di lavoro, la sede dei laboratori, il programma della Scuola, i costi e molte altre informazioni scrivi o chiama direttamente la SOU più vicina a te. Ti aspettiamo per l’open day nella tua città!
Il team

Sebastiano Raneri
Architetto
direttore

Valentina Raneri
Graphic e Product Designer
tutor

Davide Raneri
Interior Designer
tutor

Jessica Paratore
Graphic e Interior Designer
tutor

Salvo Di Bella
Architetto
tutor

Paola Saverino
Storica dell’arte
tutor

Maria Rita Rabbito
UX/UI Designer
tutor
Il nostro metodo
SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

News

Gadget
….in viaggio! #Ancona #Asti #Atina #Bari #Brescia #Favara #Milano #Palestrina #Padova #Sanfermodellabattaglia #Savona #Taranto

Countless Cities. Le città del mondo
Tema dell’anno 2025/26 Tema dell’anno 2025/26 Per l’anno educativo 2025/26, SOU – Scuola di Architettura per Bambini si ispira al tema “Countless Cities. Le città

Raduno SOU 2025: ci vediamo a Farm Cultural Park!
3° EDIZIONE Siamo entusiasti di annunciare che il terzo raduno SOU si terrà a Farm Cultural Park in Sicilia, il 27, 28 e 29 giugno.

Formazione nuove Scuole SOU 2025/26
3 – 5 aprile 2025 Si è conclusa la sesta edizione delle giornate di formazione per l’avvio delle nuove SOU. Per la prima volta, la

Dal Regno Unito a SOU: Interviste ai Talenti dell’Università di Derby che Hanno Progettato per la Scuola di Architettura per Bambini
Durante questo anno accademico, la School of Architecture for Children, SoU, ha avuto il privilegio di stabilire una partnership con il Programme Leader e Senior

Porta la tua lezione a Favara: il bando per i tutor SOU è aperto!
Un’opportunità unica per i tutor SOU di tutta Italia: candidati per tenere una lezione speciale a Palazzo Miccichè, all’interno del suggestivo Farm Cultural Park di